Destinazione "fuori rotta" per veri viaggiatori. Il Karnataka custodisce i massimi tesori dell'arte e dell'architettura dell'India dravidica e vanta una varietà di etnie che vivono isolate nei villaggi dell'immensa campagna indiana. Il viaggio, con accompagnatore esperto parlante italiano, vi porterà alla scoperta di un'India lontana dai classici itinerari turistici per immergersi nella magia di momenti e luoghi dove il tempo sembra essersi fermato.
Il viaggio Meditazione Mindfulness si svolge nell’alta Valle dell’Indo in Ladakh, ad oltre 3000 metri di altitudine, e si avvale di un insegnante di Mindfulness di livello internazionale. La scoperta dei monasteri buddisti, tra cui Lamayury, Alchi, Hemis, Tiksey, lo scenario himalayano di montagne rocciose e dune del deserto, le verdi oasi e i villaggi abitati da un popolo ospitale, la vita dei monaci buddisti, fanno di questo itinerario una piacevole e indimenticabile avventura sull’Himalaya indiano, corredata da momenti di meditazione individuale e collettiva.
Viaggio dedicato agli appassionati della pianta del Tè che vogliono approfondire il tema direttamente sul territorio, visitando le piantagioni e le fabbriche di tè, i laboratori e la Borsa del Tè di Colombo, scoprendo luoghi memorabili nell'Isola di Sri Lanka, su percorsi lontani dalle classiche rotte turistiche. L’itinerario permette di visitare le meraviglie storiche del buddismo dell'isola e i paesaggi colorati tra piantagioni, palme e spiagge dal mare incontaminato. Occasione unica per scoprire la pianta del Tè!
KARNATAKA E GOA
Templi e villaggi dell'India più autentica
LADAKH
Meditazione Mindfulness nei monasteri buddisti
SRI LANKA
Templi e villaggi dell'India più autentica
WHEN
29 ottobre 2025
WHEN
Partenza da definire
WHEN
Partenza da definire
PRICE
A partire da EURO 3.280
PRICE
Su richiesta
PRICE
Su richiesta
6 BUONI MOTIVI PER FARE QUESTO VIAGGIO
1) Accompagnatore indiano parlante italiano
2) Città dei Maharaja, villaggi e mercati sconosciuti al turismo di massa
3) Percorso e visite “fuori rotta” alla ricerca dell’autenticità dell’India
4) Hotel 4/5 stelle ex residenze dei Maharaja
5) Partecipazione al Sacred Spirit Music Festival di Jodhpur
6) Cerimonie e riti nei templi con la popolazione locale
Convinti da George Harrison a seguire il Maharishi in India, nel febbraio 1968 i Beatles soggiornano per un mese sulle rive del Gange a Rishikesh. Qui ebbero molto tempo per suonare e sperimentare e qui composero una trentina di brani che di li a poco avrebbero dato vita al White Album, forse il loro più grande capolavoro. Siamo stati all'Ashram dei Beatles nel 2018 con l'Associazione Beatlesiani d'Italia, 50° anniversario di quel formidabile viaggio, per ripercorrere le loro tappe e rivivere la magia di quegli anni di incredibile creatività e rivoluzione. Torneremo presto sulle orme dei Beatles con gli appassionati di musica e dei Fab Four.
Un viaggio unico, proposto negli anni con l'Accademia di Brera di Milano, la rivista di cinema Duel di Gianni Canova, il River to River Indian Film Festival di Firenze. Viaggio alla scoperta dello straordinario universo cinematografico di Bollywood. Il cinema rappresenta la forma di intrattenimento preferita dagli indiani di ogni religione, casta, classe ed età. Con oltre 1000 film prodotti all'anno, un numero superiore a quello di qualsiasi altro Paese al mondo, ogni giorno in India si recano al cinema ben 25 milioni di spettatori.
È alla scoperta degli Studios di Bollywood che andiamo, per vivere il dietro le quinte con attori, registi, montatori, costumisti, falegnami, comparse, che danno vita a questo fantastico mondo del cinema indiano.
RAJASTHAN
La terra dei Maharaja e il Sacred Spirit Music Festival
WITH THE BEATLES IN INDIA
Viaggio all'Ashram di Rishikesh
BOLLYWOOD
Viaggio tra i set di Mumbai
WHEN
Febbraio 2026
WHEN
Febbraio 2026
WHEN
Partenza da definire
PRICE
Da definire
PRICE
Da definire
PRICE
Su richiesta
HOW LONG
12 giorni
Viaggio-laboratorio creativo accompagnato da due scrittori di narrativa di viaggio. Pierpaolo Di Nardo, fondatore di Maldindia, autore di guide e libri di racconti di viaggio, e Alberto Cancian autore di numerosi libri di viaggio, tra cui il "Viaggio di Gioia in Asia". Visiteremo i grandi templi dell'India del Sud a Mahabalipuram, Kancheepuram, Tanjore, Madurai, dove Alberto terrà delle sedute di meditazione per approfondire la spiritualità dell'India.
In corso di viaggio Pierpaolo e Alberto racconteranno il "backstage" della loro esperienza di viaggiatori e scrittori, mettendo a nudo la loro tecnica di narrazione e svelando al pubblico il loro sguardo sul mondo.
Nel Gennaio 1961 Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia visitano l’India. Moravia c’è già stato tempo prima ma nel 1961 ha l’opportunità di restarci più tempo e di esplorarla con più profondità. Per Pasolini, invece, è la prima volta e non può resistere allo shock provocato da tanta miseria.
Moravia scrive per il “Corriere della Sera”, mentre Pasolini per “il Giorno”; entrambi successivamente pubblicheranno il loro sguardo sull’India in due distinti volumi: Moravia in “Una certa idea dell’India” e Pasolini in “L’odore dell’India”.
L’itinerario di MALDINDIA è stato studiato ripercorrendo le tappe che videro i due grandi scrittori mischiarsi nello spirito dell’India degli anni Sessanta: da Bombay e Aurangabad alla volta dell’India del Nord, passando da Delhi, Agra e Khajuraho fino alla spirituale città sacra di Varanasi e poi a Calcutta.
INDIA DEL SUD
Scrittori in viaggio
SULLE ORME DEI GRANDI SCRITTORI
Il viaggio di Pasolini e Moravia in India
WHEN
Partenza da definire
WHEN
Partenza da definire
PRICE
A partire da
EURO 3.290
PRICE
Da definire
HOW LONG
12 giorni
Alla scoperta dell'India con gli scrittori: Pierpaolo Di Nardo e
Alberto Cancian
L’India pullula di templi meravigliosi, di santoni e religioni… ma pochi, pochissimi, sanno dell’esistenza di un posto talmente singolare che per noi occidentali ha dell’incredibile.
Si trova a Bandai, un villaggio sperduto dove la campagna indiana diventa deserto, nel cuore del Rajasthan dei Maharaja, un tempio dove i pellegrini induisti venerano una motocicletta! È lì che siamo andati, percorrendo da New Delhi oltre 1000 km sulle mitiche motociclette Royal Enfield su un itinerario fuori rotta.
RAJASTHAN CON ROYAL ENFIELD
Viaggio al tempio della motocicletta
WHEN
Partenza da definire
PRICE
Da definire